
SIMULAZIONE
Caratteristiche meccaniche e difetti condizionano le prestazioni dei pezzi.
Prevedere il comportamento dei prodotti e ottimizzare i progetti prima della fase di produzione è fondamentale per un’azienda che vuole tenere il passo con il mercato attuale.
Grazie ai software QuikCAST, ProCAST e DEFORM si possono produrre virtualmente i pezzi, misurandone qualità, prestazioni e costi. Se il controllo qualità virtuale non dà la conformità del pezzo, si interviene immediatamente a computer modificando il design del componente, il materiale, l’attrezzatura e i parametri di processo per risolvere i problemi. Queste modifiche vengono poi verificate con una seconda campionatura virtuale sino all’ottenimento dei requisiti richiesti dal capitolato di fornitura.
Inoltre, in un mercato sempre più esigente, la qualità non basta: i costi sono sempre monitorati con la simulazione e, se maggiori di quelli preventivati, si eseguono nuove campionature virtuali per ridurli.
Per merito dei software di simulazione, la campionatura reale è positiva al primo colpo. La predittività del prodotto è confermata al momento della campionatura.
La simulazione è uno dei migliori strumenti per la previsione delle prestazioni, in quanto trasforma i dati in conoscenza, e la conoscenza in esperienza. Con la simulazione gli esperimenti possono essere completamente controllati e le prestazioni di un Sistema tutte osservate.
In sintesi, i vantaggi della simulazione sono:
- analisi dinamica del comportamento del sistema modellizzato
- test dei criteri di gestione
- valutazione delle situazioni ritenute particolarmente critiche
- validazione delle scelte progettuali
- confronto delle soluzioni alternative anche dal punto di vista economico
- studio della fattibilità della produzione
- riduzione dei tempi di sviluppo dello stampo
- riduzione di prove ed errori
- studio di nuovi materiali e processi
- aumento della produzione
- previsione dei costi