SIMULAZIONE ELETTRORICALCATURA
Il software DEFORM simula il processo di stampaggio a caldo che si basa sulla possibilità di deformazione dell’acciaio, che assume la forma desiderata mediante una forte pressione ad urto con l’ausilio di attrezzature (stampi) e di macchine idonee a fornire la potenza necessaria. Trattasi di lavorazione plastica che normalmente viene effettuata ad una temperatura di circa 1200°C.

Simulazione Elettroricalcatura
DEFORM simula l’elettroricalcatura, virtualizzando il processo termico meccanico per mezzo del quale uno spezzone d’acciaio viene riscaldato elettricamente tramite un passaggio di corrente a bassa tensione ed alta intensità, ad una temperatura che consenta la deformazione plastica effettuata in sequenza con una pressa. Questo sistema di riscaldo e stampaggio, definito anche come elettrostampaggio, consente di creare ingrossamenti mantenendo un andamento fibre costante che seguono il profilo del particolare da ricavare.
DEFORM simula Alberi, Pignoni, Semiassi, Steli ed Elettrostampati con forme varie ottenuti tramite riscaldo elettrico.
La geometria desiderata del pezzo viene ottenuta riscaldando parzialmente la barra di acciaio preventivamente tagliata a misura e stampandola con pressa a vite. In alcuni casi, la sbozzatura è eseguita con presse idrauliche
I CLIENTI DICONO DI DEFORM
Il software DEFORM è americano ed è stato ottimizzato perché sia affidabile, veloce e facile da utilizzare. E’ in italiano.
1. ECCELLENTE ALLINEAMENTO “RISULTATI SOFTWARE” CON “REALTÀ”
DEFORM è il software di simulazione elettroricalcatura più utilizzato nel mondo
2. CAMPIONATURA SUBITO POSITIVA
La simulazione permette di individuare i difetti ottenuti durante lo stampaggio, comprenderne la cause e quindi intraprendere le giuste azioni correttive
3. APPROVVIGIONAMENTO MATERIA PRIMA CERTO
La simulazione di elettroricalcatura con DEFORM permette di valutare diametri diversi di spezzoni e quindi identificare immediatamente il diametro per ciascuno codice
4. TEMPI DI AVVIAMENTO RIDOTTI AL MINIMO
Il settaggio della pressa è già stato provato in simulazione. La campionatura reale avrà a disposizione la scheda di set-up macchina già definita. Nello stampaggio DEFORM simula anche la caduta ed il posizionamento libero dello spezzone in matrice
5. DEFINIZIONE PRESSA RICHIESTA
DEFORM calcola il tonnellaggio richiesto e quindi indica la pressa richiesta. Pianificazione delle campionature e della produzione
6. DURATA STAMPO AUMENTATA
Usura utensili ridotta al minimo grazie ad una meccanica stampo modificata. Fenomeni di danneggiamento stampo eliminati perché previsti e quindi risolti in simulazione