SIMULAZIONE FORGIATURA
Simulazione di forgiatura, completa di sbozzatura, improntatura, stiratura, spinatura, tranciatura, ricalde e bigornatura. Ottimizzazione geometria mazze, chiusura difetti a cuore e qualità superficiale.

Simulazione di forgiatura con software DEFORM
Il software di simulazione forgiatura DEFORM è dedicato a questo processo speciale di cui noi Italiani siamo un riferimento mondiale. Negli ultimi anni le Forge hanno potenziato il reparto di trattamento termico e grazie a DEFORM possono simulare questa delicata e strategica area tecnologica. Grazie al Trattamento Termico è possibile massimizzare le prestazioni dei materiali e dei componenti in esercizio.
DEFORM è uno strumento dedicato alla produzione e quindi semplice da utilizzare. L’operatore tecnico, la qualità e l’ufficio tecnico utilizzeranno la simulazione forgiatura quotidianamente per risolvere i problemi della forgia. In parallelo DEFORM può anche essere utilizzato dal reparto Ricerca & Sviluppo per nuovi prodotti. Gli Americani, produttori di DEFORM, hanno pensato ad un software completo, semplice e veloce.
VANTAGGI
- miglioramento qualitativo
- ottimizzazione e risparmio nella progettazione
- miglioramento della produzione
- aumento della precisione
- flessibilità di utilizzo
- riduzione dei tempi di calcolo
- riduzione degli scarti in produzione
- risparmio economico
COGGING SIMULATION
Simulating cogging in a conventional manner would involve manually setting up each operation as a discrete simulation. In just a single heat, the engineer would be faced with the following deformation (D) and heat transfer (H) simulations…
I CLIENTI DICONO DI DEFORM
Il software di simulazione di forgiatura DEFORM è americano ed è stato ottimizzato perchè sia preciso, veloce e semplice.
1. ECCELLENTE ALLINEAMENTO “RISULTATI SOFTWARE” CON “REALTÁ”
DEFORM è il software di simulazione di forgiatura più utilizzato nel mondo
2. CAMPIONATURA SUBITO POSITIVA
La simulazione permette di individuare i difetti ottenuti durante la forgiatura, comprenderne la cause e quindi intraprendere le giuste azioni correttive
3. APPROVVIGIONAMENTO MATERIA PRIMA CERTO
La simulazione di forgiatura DEFORM permette di valutare diametri diversi di spezzoni, billette e quindi identificare immediatamente il diametro per ciascuno codice
4. TEMPI DI AVVIAMENTO RIDOTTI AL MINIMO
Il settaggio della pressa è già stato provato in simulazione. La campionatura reale avrà a disposizione la scheda di set-up macchina già definita. Nella forgiatura DEFORM simula anche la caduta ed il posizionamento libero dello spezzone in matrice
5. DEFINIZIONE PRESSA RICHIESTA
DEFORM indica il tonnellaggio richiesto e quindi indica la pressa richiesta. Pianificazione delle campionature e della produzione
6. DURATA STAMPO AUMENTATA
Usura utensili ridotta al minimo grazie ad una meccanica stampo modificata. Fenomeni di danneggiamento pezzo eliminati perchè previsti e quindi risolti in simulazione