SIMULAZIONE RING ROLLING
Simulazione della laminazione di anelli per determinare in anteprima tempi e forze richiesti per la realizzazione dell’anello.
Il sistema Ring Rolling è stato sviluppato specificatamente con disegno mesh, aggiornamento, motore FEM, contatto e controllo di simulazione ottimizzato per il ring rolling.

Simulazione del processo di Ring Rolling
A differenza di molte soluzioni per la simulazione ring rolling, le ipotesi “artificiali” sono ridotte al minimo. Il software è in grado di mostrare l’aumento di densità mesh locale nelle zone di deformazione. SFTC, Scientific Forming Technologies Corporation, ha sviluppato un efficiente e accurato sistema di simulazione specificatamente progettato per il ring rolling.
Il solver usa un mix di tecnologie implicite Langragiane e ALE. Un brick mesh (hex), usato nel motore FEM, è ottimizzato per affinare la mesh nelle zone di deformazione e contatto. Una simulazione accurata può essere eseguita su un pratico hardware ad una velocità molto impressionante.
Come con altri sistemi DEFORM, il Ring Rolling è veloce, produce risultati accurati ed è facile da usare. Il programma DEFORM Ring Rolling è progettato per funzionare su PC desktop o workstation.
VANTAGGI
- miglioramento qualitativo
- ottimizzazione e risparmio nella progettazione
- miglioramento della produzione
- aumento della precisione
- flessibilità di utilizzo
- riduzione dei tempi di calcolo
- riduzione degli scarti in produzione
- risparmio economico
I CLIENTI DICONO DI DEFORM
Il software di simulazione Ring Rolling DEFORM è americano ed è stato ottimizzato perchè sia preciso, veloce e semplice.
1. ECCELLENTE ALLINEAMENTO “RISULTATI SOFTWARE” CON “REALTÁ”
DEFORM è il software di simulazione di Ring Rolling più utilizzato nel mondo
2. CAMPIONATURA SUBITO POSITIVA
La simulazione permette di individuare i difetti ottenuti durante la laminazione degli anelli, comprenderne la cause e quindi intraprendere le giuste azioni correttive
3. APPROVVIGIONAMENTO MATERIA PRIMA CERTO
La simulazione Ring Rolling DEFORM permette di calcolare le curve di laminazione nelle operazioni di laminazione e quindi far crescere il diametro in maniera controllata per ciascun codice, evitando ovalità e difetti di forma
4. TEMPI DI AVVIAMENTO RIDOTTI AL MINIMO
Il settaggio della macchina è già stato provato in simulazione. La campionatura reale avrà a disposizione la scheda di set-up macchina già definita
5. DEFINIZIONE MACCHINA RICHIESTA
DEFORM indica il tonnellaggio richiesto e quindi indica la macchina richiesta. Pianificazione delle campionature e della produzione
6. DURATA PEZZO AUMENTATA
Usura utensili ridotta al minimo grazie ad una meccanica pezzo modificata. Fenomeni di danneggiamento pezzo eliminati perchè previsti e quindi risolti in simulazione