SIMULAZIONE LINGOTTI
Simulazione di colata dei lingotti con placca multivia e a singola via, riempimento completo di colonna e radice.
Il taglio dei costi e la riduzione dei tempi di commercializzazione sono oggigiorno due dei più pressanti problemi delle l’industria della fonderia. Con i software di simulazione ProCAST e QuikCAST si può avere una completa simulazione lingotti per le fonderie ed ottenere previsioni realistiche di ogni step del processo di colata. La contropressione dell’aria, i filtri, la ruvidità dello stampo, gli scambi termici, i rivestimenti degli stampi e la gravità sono contabilizzate per simulare con precisione la maggior parte dei processi di fusione che vanno dalla sabbia alla gravità, alla alta e bassa pressofusione, per tutti i tipi di leghe colabili. La tecnologia validata dei software di simulazione ProCAST e QuikCAST si basa su potenti solver con caratteristiche di auto-correzione efficienti che danno luogo a risultati realistici completi senza dipendenza mesh.
I software ProCAST e QuikCAST hanno un’interfaccia grafica innovativa e facile da utilizzare. Guidano l’utente passo-passo nell’importazione delle geometrie, selezione dei materiali ed impostazione dei parametri di processo. Questa attività richiede al personale un impegno minimo. La fase successiva è il calcolo della simulazione, con la visualizzazione di come avviene il pezzo mentre il software sta calcolando. Le workstation tradizionali a 6, 8 e 12 core sono computer che riducono i tempi di attesa a qualche ora per una simulazione completa.
Risultati alla mano, i software di simulazione lingotti mostrano in automatico i difetti ed i problemi che lo stampo potrebbe produrre in reparto.
I software ProCAST e QuikCAST sono progettati per funzionare su PC desktop o workstation.
VANTAGGI
- miglioramento qualitativo
- ottimizzazione e risparmio nella progettazione
- miglioramento della produzione
- aumento della precisione
- flessibilità di utilizzo
- riduzione dei tempi di calcolo
- riduzione degli scarti in produzione
- risparmio economico