Automaticamente i migliori design e condizioni di processo
per raggiungere requisiti ottimali di produzione e di qualità dei prodotti
SIMULAZIONE LOST FOAM
Simulazione del fenomeno di pirolisi del polistirolo, evacuazione dei gas dalla sabbia e riempimento della forma.
Il software di simulazione ProCAST include tutte le caratteristiche necessarie che tengano conto degli effetti dell’iterazione tra il metallo liquido e la schiuma durante il processo LOST FOAM, della liquefazione e pirolisi del modello di schiuma, del trasporto di prodotti del gas, dell’influenza del rivestimento ceramico e del’effetto del gas intrappolato nel movimento del metallo liquido.

Simulazione del processo Lost Foam
ProCAST offre una suite completa di moduli e strumenti di fonderia per soddisfare tutte le esigenze industriali contemporanee. Basato sulla potente tecnologia degli elementi finiti (FEM), ProCAST consente valutazioni predittive di tutto il processo della colata, compresi i difetti di riempimento e di solidificazione, le proprietà meccaniche e la complessa distorsione della parte. Esso consente una rapida visualizzazione degli effetti delle modifiche di progettazione e fornisce, fin dalle prime fasi di produzione, una base per il corretto processo decisionale. ProCAST permette la modellazione di tutti i processi di colata per tutte le leghe colabili, e affronta anche altri processi produttivi rilevanti della fonderia come lo spara anime e il trattamento termico.
QuikCAST è una soluzione veloce ed efficiente per la valutazione del processo completo. Il software affronta i principi fondamentali di qualsiasi processo di colata: riempimento, solidificazione e previsione di porosità compresi lo spara anime e la modellazione semi-solida. QuikCAST è stato progettato per aiutare l’utente a raggiungere il taglio dei costi e ridurre i tempi di commercializzazione. Può essere utilizzato in una fase iniziale per lo sviluppo dello stampo e del processo e per la valutazione della qualità del pezzo fuso.
VANTAGGI
- miglioramento qualitativo
- ottimizzazione e risparmio nella progettazione
- miglioramento della produzione
- aumento della precisione
- flessibilità di utilizzo
- riduzione dei tempi di calcolo
- riduzione degli scarti in produzione
- risparmio economico