General Dynamics ha riferito che il tasso di difetto dovuto a materiale insufficiente è diminuito di oltre il 20%. Sono stati sostanzialmente eliminati i problemi legati al rigonfiamento del tubo.
Leggi di piùStrumenti avanzati di simulazione della colata come ProCAST consentono all'ingegnere di fonderia di colmare rapidamente il divario tra progettazione e produzione. L'ottimizzazione o il miglioramento dell'efficienza durante il ciclo di produzione porta a notevoli risparmi di tempo e costi. L'analisi computerizzata fornisce i mezzi per verificare le idee progettuali e visualizzare gli effetti dei "cosa succede se" a costi minimi, evitando lunghe e costose rilavorazioni e riattrezzamenti.
Leggi di piùDa anni i produttori di laminati utilizzano DEFORM per ottimizzare i profili di laminazione e i parametri di processo. In DEFORM sono disponibili tre metodi di laminazione: lagrangiana 3D (3D), ALE e 2.5D. Il preprocessore è stato migliorato, consentendo all'utente di preparare i modelli con tutti e tre i metodi. È stata aggiunta una nuova capacità di meshing specializzata per fornire un'eccellente mesh di partenza per 3D e ALE.
Leggi di piùIn questo paper sono presentati diversi casi studio sull'utilizzo di ProCAST nella simulazione lost foam
Leggi di piùQuesto documento affronta due problemi nella simulazione numerica 3D dei processi di formatura della lamiera. Uno è l'implementazione di un elemento solido efficace su lamiere molto sottili durante le operazioni di piegatura e trafilatura. L'altro è l'uso di schemi computazionali paralleli per ridurre il tempo di simulazione. Si evitano possibili fenomeni di bloccaggio volumetrico e di taglio per la struttura sottile con elemento pieno adottando il concetto di deformazione ipotizzato. /br>
Leggi di piùSFTC ha recentemente preso parte a un progetto di ricerca per sviluppare metodi di simulazione per i processi di pallinatura. Un risultato di questo lavoro è stato il nuovo template di pallinatura, che semplifica l'impostazione e la simulazione di questo complicato processo.
La simulazione di pallinatura è solitamente impegnativa perché sono coinvolte scale di dimensioni multiple. Grazie al nuovo template di DEFORM dedicato a questo processo, questo problema è stato risolto offrendo un flusso di lavoro specifico per il processo e strumenti di modellazione di pallinatura esclusivi all'interno dell'ambiente operativo multiplo di DEFORM.
Per questo processo è stato sviluppato un metodo ALE per consentire ai movimenti radiali e longitudinali di utilizzare la formulazione lagrangiana e al movimento circonferenziale di utilizzare la formulazione euleriana. La simulazione predice che il diametro del tubo forato è10,71 pollici e lo spessore è1,23 pollici. Questi risultati sono molto simili al diametro di 10,75 pollici determinato sperimentalmente e allo spessore di 1,19 pollici.
Leggi di piùDal 2000 DEFORM simula i processi di sinterizzazione. DEFORM consente mediante un tool di proprietà ECOTRE di creare una contro deformata per correggere le deformazioni ottenute durante la sinterizzazione.
Leggi di piùMiglioramenti significativi nei processi di produzione sono stati realizzati da strumenti di simulazione dei processi come DEFORM (Scientific Forming Technologies Corp.). Nel calcolo inverso, l'errore tra le forze di taglio misurate e le forze previste da DEFORM viene minimizzato utilizzando un approccio di ottimizzazione. DEFORM è in grado di simulare il processo di lavorazione meccanica in modalità transitoria o stazionaria.
Leggi di piùSimulazioni di trafilatura possono essere eseguite in pochi minuti per forme semplici o ore per processi molto complessi. Da questo tipo di analisi è possibile ottenere un'ampia gamma di informazioni critiche sul processo. In fase di preventivo è possibile determinare il corretto numero di operazioni di trafilatura che richiedono stampi sagomati. L'analisi delle sollecitazioni può essere eseguita sullo stampo per garantire che non si formino fratture da fatica a basso numero di cicli sugli angoli interni. Una previsione dei carichi di trazione può essere utilizzata per ridurre al minimo le rotture dei cavi. Tutto questo può essere realizzato senza spendere tempo e denaro per le prove in officina.
Leggi di piùDEFORM™ è in grado di simulare i processi di tranciatura e foratura. Questi processi sono inclusi in DEFORM senza la necessità di programmazione aggiuntiva. E' possibile sviluppare diversi modelli di danneggiamento e implementarli tramite sotto procedure dell'utente.
Leggi di piùCarmel Forge utilizza DEFORM-2D, con il modulo Microstruttura, per lo sviluppo e l'ottimizzazione del proprio processo. DEFORM ha aiutato Carmel Forge a ottimizzare i propri processi di forgiatura, abbassare i costi di produzione e ridurre significativamente il tempo di attesa tra l'inserimento dell'ordine e la consegna dei prodotti.
Leggi di piùVia Sant’Orsola, 145
25135 Brescia (Italy)