In parallelo alla quinta edizione del percorso formativo per i tecnologi della pressocolata, la scuola lancia un programma di seminari tecnici on-line gratuiti e aperti a tutti. Perché il trasferimento delle competenze continua, e non solo per gli studenti! Il primo appuntamento online da segnare in agenda è il 12 maggio alle ore 10:00 con "Difetti di porosità da ritiro: simulazione colata e tomografia", a cura di Ecotre Valente, in collaborazione con AQM, durante il quale verrà trattato il tema dei difetti nei getti pressocolati, descrivendo il software di simulazione in grado di prevedere le porosità da ritiro e soffermandosi sulle tecniche tomografiche nel settore della pressocolata.
Leggi di piùCaso 1 La simulazione di pressocolata è finalmente completa con ProCAST. Virtualizzazione della macchina di pressocolata Il verificarsi di casi di non corrispondenza tra simulazione e realtà ha portato Ecotre ad attivare un progetto in cui sono state analizzate oltre 900 simulazioni di pressocolata su un periodo di 3 anni. Si è valutato quanto correttamente il software di simulazione della colata prevedesse il modo di riempire la cavità stampo e le porosità da gas nel pezzo ....
Leggi di piùPresso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e industriale dell’Università degli studi di Brescia, in collaborazione con le aziende OMR (Officine Meccaniche Rezzatesi) ed FMB, fonderia del gruppo, è stato recentemente condotto uno studio, nell’ambito del progetto denominato “2 mm”, riguardante gli effetti dell’esposizione in temperatura su componenti realizzati in lega di alluminio da trattamento termico destinati al settore automotive ...
Leggi di piùLa bresciana Ecotre Valente propone DEFORM per ottimizzare i costi attraverso le simulazioni di processo
Non solo riduzioni nelle turnistiche e produzioni nelle fasce di costo più basse, il risparmio energetico può arrivare anche da un semplice
software.
Un detto popolare recita che “la necessità aguzza l’ingegno”, vale a dire che quando si è in condizioni critiche è un processo della natura
umana trovare nuove soluzioni ai problemi, ed in questo caso ai costi.
Proprio a fronte del caro-energia Ecotre Valente, ha deciso di offrire ai propri clienti una nuova arma rappresentata dal software
DEFORM per la simulazione del consumo energetico nei forni ...
Ecotre Valente s.r.l, il produttore italiano di macchine per la pressofusione Colosio s.r.l e il gruppo ESI hanno ricevuto congiuntamente il Premio Innovazione METEF 2017 nella categoria "Macchine" Articolo in inglese
Leggi di piùCreare gemelli virtuali. Anche la virtualizzazione ha fatto passi da gigante, permettendo di ricreare con una precisione che sfiora il 100% un oggetto direttamente sul monitor di un pc. «
Leggi di piùDifetti? No, grazie. Probabilmente il difetto è una caratteristica del mondo reale, in contrapposizione a tutto ciò che è ideale e, di conseguenza, perfetto. C’è però un ma: se la difettosità esiste e non può essere completamente annullata, è pur vero che può essere contenuta e ridotta a valori accettabili. Dunque l’obiettivo primario di ogni fonderia è quello di produrre getti coerenti con le specifiche, privi di difetti.
Leggi di piùUtilizzata dalla Fomt per la progettazione e realizzazione di casse d’anima di un corpo distributore impianto frenante costituito da ben diciassette anime Leggi l'articolo completo
Leggi di piùBRESCIA. È nato il primo centroeuropeo perla fonderia virtuale 4.0, grazie alla Ecotre Valente Tecnologie d'Avanguardia in diretta collaborazione con Esi Group Germania, colosso del software.
Leggi di piùÈ ormai pratica comune nella progettazione di componenti in alluminio prodotti per pressocolata prevedere l’utilizzo di inserti di materiale diverso rispetto alla lega del getto.
Leggi di piùAbbiamo di recente partecipato al seminario tecnico “Simulation & Vacuum Metallurgy Specialist”, giornata di incontro e formazione organizzata annualmente dalla Ecotre Valente S.r.l. di Brescia. Il seminario, ormai giunto alla sua settima edizione, si è svolto nella suggestiva cornice del Museo Mille Miglia a Brescia,
Leggi di piùEcotre Valente srl (BS) informa che l’investimento di Ferriera Valsabbia nell’impianto di laminazione è con Primetals (VA). E’ con grande piacere informarvi che Primetals è nostro cliente ed utilizzatore molto soddisfatto del software DEFORM di laminazione. Tutti i profili sono già stati provati e campionati nell’impianto di laminazione virtuale DEFORM. Primetals è in grado di produrre profili e impianti virtuali gemelli dei reali. Leggi l'articolo completo (in inglese)
Leggi di piùLo studio, svolto grazie all’impegno del team di ingegneri della Ecotre-Valente di Brescia, ha permesso di quantificare attraverso la tecnologia informatica, quello che accade nella realtà, impiegando differenti mezzi di spegnimento sullo stesso stampo.
Leggi di piùAl lavoro su sistemi di simulazione per misurare (e modificare) i processi produttivi Articolo in inglese
Leggi di piùCome sapete l’Università , quella di Brescia in particolare, da anni offre un servizio di didattica mirato a quelle che sono le realtà del nostro territorio quindi ci sono corsi sulla fonderia, in particolare sulla pressocolata, corsi sui metalli non ferrosi con particolare attenzione all’alluminio e alle leghe di zinco unitamente a laboratori di fonderia e metallurgia
Leggi di piùMori 2A in collaborazione con ECOTRE VALENTE ha effettuato una simulazione di profondo stampaggio di un lavello. Questa analisi consente di esaminare approfonditamente tutti i fenomeni che entrano in azione durante il processo di imbutitura, campionare virtualmente ed avere tutte le indicazioni per l’impostazione di un ciclo di lavoro conforme ed ottimale.
Leggi di piùPentaP supporta gli stampisti attraverso il servizio di
virtualizzazione del processo di formatura, ovvero la
simulazione FEM mediante l’utilizzo del software
DEFORM, distribuito in esclusiva in Italia da Ecotre
Valente di Brescia. “I risultati ottenuti sono molto
interessanti e permettono ai nostri clienti di valutare
immediatamente quali siano le problematiche intrinseche
di una formatura, con un’affidabilità molto alta, i risultati
sono prossimi alla realtà”, sottolinea il titolare.
Ecotre Valente offre soluzioni ai problemi metallurgici e di qualità con il partner PentaP Srl di Bergamo: www.pentap.it
ESI Group, specialista nella fisica dei materiali, ha sviluppato competenze di alto livello nella modellazione matematica e nella prototipazione virtuale dei prodotti industriali, realizzando software che rimpiazzano i prototipi fisici e simulano in modo virtuale la creazione, l’assemblaggio e le prestazioni dei prodotti in differenti condizioni di applicazione.
Leggi di piùVia Sant’Orsola, 145
25135 Brescia (Italy)