Metal Injection Moulding – la nuova era del MIM
Metal Injection Moulding – la nuova era del MIM
Lo scorso maggio, nella suggestiva cornice della Franciacorta, si è tenuto un importante incontro organizzato da Ecotre Valente, Arburg e iHR per presentare al pubblico il primo Polo Tecnologico dedicato al Metal Injection Molding (MIM) e alla sinterizzazione. L'evento ha visto la partecipazione di esperti del settore, tecnici e imprese, ed è stato l'occasione per discutere casi applicativi concreti e condividere il potenziale di questa tecnologia innovativa.
Il Polo Tecnologico si pone come riferimento nazionale per il MIM, processo avanzato per la produzione di componenti metallici complessi di piccole e medie dimensioni. Suddiviso in stampaggio a iniezione, deceraggio e sinterizzazione, consente di ottenere componenti ad alta precisione senza lavorazioni successive. I vantaggi includono flessibilità progettuale, resistenza meccanica, riduzione di tempi e costi, oltre a un impatto ambientale ridotto.
Ecotre Valente, in particolare, si distingue come leader nel Digital Manufacturing, grazie all’uso dei software ProCAST, DEFORM e SINTRE per simulare e ottimizzare tutte le fasi del processo, eliminando difetti e migliorando l’efficienza produttiva.