La bresciana Ecotre Valente distribuisce software di simulazione. Cresciuta più del 20% annuo negli ultimi 5 anni
Leggi di più
1. I getti Italia sono caratterizzati da altissima qualità e hanno capitolati di fornitura estremi 2. Il tempo disponibile è minimo e non è ammesso sbagliare la fusione 3. E’ possibile soddisfare questi requisiti , con questi tempi e minimizzare i costi dando , alla grande esperienza e conoscenza della Fonderia, la Campionatura Virtuale del software di simulazione della colata. Eccellente allineamento “Risultati Software ProCAST” con “Realtà” 4. Co design e definizione del sistema di colata e montanti guidati dalla simulazione di colata sul solo pezzo
Leggi di più
L'azienda Similor Kugler Faucet è riuscita a risolvere le porosità da ritiro grazie alla simulazione con ProCAST
Leggi di più
I BENEFICI . Qualità delle parti migliorata; . Fase di sviluppo ridotta; . Risparmio di energia, materiale e costi di modifica degli utensili; . Progettazione degli utensili e ottimizzazione dei processi con simulazione, che consente lo sviluppo di migliori condizioni per la produzione in tempo reale.
Leggi di più
Il progetto europeo Optiblow, ordinato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma “Competitive and Sustainable Growth” (1998-2002) e coordinato dal britannico CTI (Castings Technology International).
Leggi di più
Dall’analisi di oltre 900 casi di simulazioni di pressocolata in un periodo di tre anni focalizzando l’attenzione sulla fase di riempimento, è emerso che è da considerarsi corrispondente alla realtà la simulazione completa di stampo, contenitore e versamento.
Leggi di più
Per sfruttare appieno il potenziale tecnico della ghisa ADI, sono necessari controlli approfonditi dei processi di colata e trattamento termico. Gli autori descrivono un approccio integrato di studi sperimentali e simulazione per la progettazione ottimale del processo. Gli strumenti di simulazione sviluppati consentono previsioni esatte della microstruttura dovuta al trattamento termico.
Leggi di più
ProCAST permette di calcolare stress residui e deformazioni e quindi di valutare la formazione di un’intercapedine d’aria fra billetta e lingottiera.
Leggi di più
Kennametal ha utilizzato la simulazione DEFORM™-3D insieme a un esperimento per studiare l'effetto delle riprogettazioni su un inserto per fresatrice.
Leggi di più
Lo sviluppo di complessi processi di stampaggio come dispositivi di fissaggio autopenetrante, picchetti e rivetti comporta complessità che vanno oltre le tradizionali operazioni di stampaggio. In queste applicazioni, è necessario considerare le interazioni tra più corpi plastici deformabili. A differenza della formatura con stampi rigidi, la superficie di formatura di qualsiasi oggetto è un "bersaglio mobile". Un'altra considerazione è che l'installazione è influenzata dalla deformazione plastica (incrudimento) indotta durante le operazioni di stampaggio a freddo. Pertanto, non è pratico eseguire prove di installazione con grezzi lavorati.
Leggi di più
In questo paper vengono discussi i problemi del processo di estrusione, vengono mostrate le capacità di DEFORM e gli sviluppi di processo attraverso diversi casi industriali diretti di simulazioni estrusione
Leggi di più
DEFORM™ contiene uno speciale pre-processore che consente al tecnico di impostare il programma completo di forgiatura in una sessione. Sono incluse le forme standard di billette, stampi e manipolatori del settore e l'interfaccia CAD consente l'immissione di geometrie aggiuntive.
Leggi di più
Via Sant’Orsola, 145
25135 Brescia (Italy)