Deformazione permanente. Dall’acciaio al processo

Deformazione permanente. Dall’acciaio al processo

Piacenza
Il nostro Ing. Paolo Martelli sarà tra i relatori dell’evento AIM con un intervento dal titolo “Simulazione trattamenti termici: previsione della microstruttura, tensioni residue e deformazioni”.
Le deformazioni e il loro contenimento dalla fabbricazione dell’acciaio ai processi e alle lavorazioni che seguono rappresentano una sfida ed una opportunità decisamente attuale.
Impartire le caratteristiche microstrutturali finalizzate all’ottenimento delle proprietà meccaniche governando e bilanciando al meglio gli inevitabili tensionamenti determina uno studio e una pratica di processo oltre che impiantistica sempre più necessari.
La delicata interazione fra tensioni applicate, microstruttura e cicli in temperatura richiede un’analisi attenta già dalle fasi di progettazione per proseguire lungo tutta la filiera di lavorazioni e processi.
Come per tutti gli argomenti delicati e costellati di moltissime variabili per la loro gestione ottimale, risulta logico valutare differenti punti di vista nella catena dei processi. Per tale motivo, dopo un’introduzione teorica, ci saranno interventi di chi produce acciaio, chi lo stampa, chi lo tratta per concludere con il punto della situazione circa strumenti di simulazione predittiva, controlli e possibili danneggiamenti.
La Giornata di Studio si concluderà con un momento di discussione circa il “costo” delle deformazioni, animato da imprenditori del settore trattamenti termici, loro clienti e utilizzatori finali.
Per maggiori informazioni: www.metallurgia-italiana.net