Contattaci per una consulenza:
E-mail:

mail@ecotre.it

Lingua

Articoli tecnici

Filtra per tipologia
Filtra per processo
Image

Carichi meccanici originati dal riempimento: deformazione anima

Il principale obiettivo di questo lavoro è dimostrare la fattibilità tecnica ed economica di produrre componenti vuoti in HPDC attraverso l'uso di anime di cera persa.
......
Articolo in inglese

Leggi di più
Image

Colata Centrifuga: Fusione di grandi strutture in titanio

Modellazione della porosità nella colata centrifuga.
Grazie alla simulazione numerica con ProCAST è possibile avere la previsione del ritiro e ottimizzare il sistema di colata.
.....
Articolo in inglese

Leggi di più
Image

Confronti di programmi software fluidodinamici applicati al processo di investment casting di gioielli

La simulazione di colata ci facilita nell'ottimizzazione dei parametri di processo per scoprire in modo vantaggioso il modello di lavoro adatto del processo di colata. Per ottenere una soluzione più precisa e realistica è necessaria la profonda comprensione del concetto fondamentale di software di simulazione.
......
Articolo in inglese

Leggi di più
Image

Europea Microfusioni Aerospaziali utilizza il software ESI per l’ottimizzazione

Grazie allo sviluppo di tecniche dedicate, la modellazione investment casting con il software ProCAST di ESI è diventata affidabile ed efficiente per ottimizzare componenti di sicurezza come le pale delle turbine per i motori a reazione.
Articolo in inglese

Leggi di più
Image

Fenomeno dell’Hot Tearing

Capitolo 5 : simulazione del processo di colata

Leggi di più
Image

Forgiatura Titanio medicale – Software DEFORM

Gli esempi hanno dimostrato che la simulazione numerica delle operazioni di stampaggio e trattamento termico dei metalli non è assolutamente limitata ai settori automobilistico e aerospaziale. L'industria medica può certamente trarre vantaggio dalla riduzione di tentativi ed errori, senza interrompere la produzione e ridurre il tempo di commercializzazione del prodotto offerto dalla simulazione numerica.
Articolo in inglese

Leggi di più
Image

Il problema degli inserti nei getti pressocolati

È ormai pratica comune nella progettazione di componenti in alluminio prodotti per pressocolata prevedere l’utilizzo di inserti di materiale diverso rispetto alla lega del getto.

Leggi di più
Image

Il Progetto 2M: parte 2 – simulazione bassa pressione

Obiettivo del progetto è produrre componenti strutturali automobilistici con spessori ridotti da 4 a 2 mm mediante l'utilizzo di innovativi impianti di colata a bassa pressione e gravità e stampi con vuoto, monitoraggio in tempo reale e gestione della logica a ciclo chiuso.

Leggi di più
Image

Influenza della ricristallizzazione dinamica … – Software DEFORM

Modellazione ad elementi finiti dell'estrusione indiretta
Sono state eseguite più simulazioni di estrusione, utilizzando il codice FEM di DEFORM. La lega studiata era l'alluminio 6061, per il quale esistono dati sul materiale termomeccanico in DEFORM (sollecitazione di flusso, conducibilità termica, ecc.).
Articolo in inglese

Leggi di più
Image

La produzione di anime in sabbia – Software QuikCAST Light e QuikCAST

Nei software di simulazione QuikCAST Light e QuikCAST è presente il modulo di simulazione per lo sparo e il gasaggio anime. Con la simulazione del processo è possibile ottenere una migliore comprensione di queste interazioni e ridurre significativamente la lunga fase di sviluppo di tentativi ed errori, analogamente a quanto avveniva negli anni '90 con la simulazione del processo di colata.

Leggi di più
Image

La simulazione numerica thixocasting

La modellazione numerica è stata utilizzata con successo come uno strumento efficiente per convertire una pinza freno fusa per gravità in un processo thixocasting. Il modulo thixo di Procast è stato utilizzato per il processo di modellazione per ottenere parametri di elaborazione ottimali. I risultati dei getti mostrano un'eccellente correlazione con la fluidodinamica e l'andamento del flusso del modello. Il livello e la posizione delle porosità, rivelati dalle analisi non distruttive a raggi X e dalle analisi microscopiche, hanno mostrato una buona correlazione con la previsione del modello

Leggi di più
Image

Leghe e processi per la pressocolata: recenti indirizzi della ricerca

Come sapete l’Università , quella di Brescia in particolare, da anni offre un servizio di didattica mirato a quelle che sono le realtà del nostro territorio quindi ci sono corsi sulla fonderia, in particolare sulla pressocolata, corsi sui metalli non ferrosi con particolare attenzione all’alluminio e alle leghe di zinco unitamente a laboratori di fonderia e metallurgia

Leggi di più
Image

Materiali e design dello stampo in una fase critica della produzione di un componente per ammortizzatore automobilistico

La formatura dei componenti per ammortizzatori per autoveicoli ha causato problemi di usura e fratture negli stampi in acciaio. La simulazione del processo con il metodo degli elementi finiti (FEM) ha mostrato che ciò era causato da elevate sollecitazioni. Tali difficoltà sono solitamente risolte da costosi cambiamenti nel materiale dello stampo, ma è stata proposta una modifica nel design del punzone come soluzione più semplice ed economica. Le nuove geometrie del punzone, utilizzate in una simulazione FEM del processo, hanno rilevato sollecitazioni molto inferiori. L'implementazione della soluzione ha eliminato i problemi di usura e frattura.

Leggi di più
Image

Metodologia di realizzazione di un portamozzo: dalla colata in gravità alla bassa pressione

Questo lavoro di tesi ha lo scopo di fornire una metodologia di confronto tra due diverse tecnologie di fusione, per la realizzazione di un portamozzo di un gruppo sospensione auto, sia dal punto di vista delle caratteristiche meccaniche del pezzo ottenuto, che dal punto di vista economico, attraverso:
1) l’analisi dell’industrializzazione del portamozzo ottenuto per fusione in gravità;
2) la formulazione di ipotesi per adattare il pezzo ai vincoli progettuali della tecnologia in bassa pressione, con conseguente svolgimento di prove di fusione mediante l’impiego di un software di simulazione di colata.

Leggi di più
Image

NICRO: tubo radiante imbutito a freddo con DEFORM

Per la prima volta nella sua storia, Nicro si è avvalsa della tecnologia di simulazione dell’imbutitura con software dedicato DEFORM per la risoluzione di un problema relativo al ciclo di produzione di uno dei suoi prodotti e per lo studio di una nuova configurazione.

Leggi di più
Image

Ottimizzazione del thixocasting con la simulazione numerica

La modellazione numerica del riempimento e della solidificazione è stata utilizzata per l'ottimizzazione degli stampi di produzione della tixoformatura.

Leggi di più
Image

Previsione delle strutture dei grani durante la solidificazione di superleghe in fonderia

Il modulo C.A.F.E prevede la germinazione e quindi la crescita dei grani e, permette di ottenere un'elevata sensibilità della previsione dei difetti dei grani nella solidificazione .
Articolo in francese

Leggi di più
Image

Processo di colata a gravità. Progettazione stampi e ottimizzazione del processo

I software di simulazione ProCAST, QuikCAST e QuikCAST Light aiutano il progettista a visualizzare il flusso di metallo nella cavità dello stampo, le variazioni di temperatura, l'avanzamento della solidificazione e l'evoluzione di difetti come porosità da ritiro, restringimenti a freddo, rotture a caldo e così via.

Leggi di più