Contattaci per una consulenza:
E-mail:

mail@ecotre.it

Lingua

Piattaforma digitale completa per la filiera delle valvole

Piattaforma digitale completa per la filiera delle valvole

La trasformazione digitale sta ridefinendo il modo in cui progettazione, produzione e validazione dei componenti metallici vengono concepite. Nel settore valvoliero, caratterizzato da geometrie complesse, requisiti prestazionali stringenti e cicli produttivi articolati, l’integrazione di strumenti predittivi rappresenta oggi un acceleratore fondamentale per competitività e affidabilità.

Questo corso, erogato dall’Associazione VALVEcampus in collaborazione con ECOTRE Valente, presenta una piattaforma digitale capace di supportare l’intero ciclo di sviluppo della valvola: dalla definizione del design alla validazione del processo produttivo, fino alla verifica delle prestazioni finali.

È una giornata di formazione tecnica dedicata ai professionisti del settore, con l’obiettivo di fornire una visione chiara e pratica di come le tecnologie di simulazione possano ridurre costi, tempi e sprechi di processo, migliorando la qualità del prodotto finito.

Il corso si terrà in presenza mercoledì 3 dicembre 2025, dalle 10:30 alle 16:30, presso la Casa del Giovane – Sala Nembrini, in Via Mauro Gavazzeni 13, Bergamo. Evento formativo gratuito, pranzo escluso.

Consulta i dettagli e scopri come iscriverti da giovedì 20 novembre.

Digital Manufacturing per la filiera delle valvole

Il corso è coordinato da Cristian Viscardi, Direttore Tecnico e Responsabile R&D di ECOTRE Valente. Da oltre quattro decenni, ECOTRE supporta l’industria dei componenti metallici nella selezione, formazione e applicazione delle tecnologie di simulazione più evolute per: fonderia, forgiatura, additive manufacturing, trattamenti termici, lavorazioni meccaniche, verifiche strutturali e prestazionali. Grazie all’integrazione di queste tecnologie, la piattaforma digitale consente di ottimizzare ogni fase del processo produttivo.

Obiettivi del corso

Il corso fornisce una panoramica strutturata delle tecnologie di digitalizzazione applicate alla filiera delle valvole, mostrando come ciascuno strumento contribuisca a creare un processo produttivo più affidabile ed efficiente.

I partecipanti acquisiranno una visione integrata delle principali discipline digitali:

  • Simulazione fluidodinamica (CFD) per l’analisi delle prestazioni operative
  • Analisi strutturale (CAE) per la verifica meccanica e normativa
  • Simulazione dei processi produttivi (fonderia, forgiatura, additive manufacturing)
  • Trattamenti termici e loro effetti sulle proprietà finali
  • – Analisi delle lavorazioni meccaniche
  • Prove in esercizio

L’obiettivo è mostrare come la simulazione, applicata in modo sequenziale e coerente lungo l’intera filiera, consenta di ridurre tempi e costi di sviluppo, garantendo maggiore qualità e tracciabilità del prodotto finito.

Prenota il tuo posto: iscrizioni aperte dal 20 novembre.

A chi si rivolge

Il corso è ideato per professionisti della filiera delle valvole, che ricercano un approccio digitale predittivo e all’avanguardia da integrare nei loro processi:

  • – Progettisti, ingegneri e responsabili R&D
  • – Responsabili di processo e produzione
  • – Tecnici di fonderia, forgiatura e trattamenti termici
  • – Responsabili qualità e testing
  • – Ingegneri di applicazione e product manager
  • – PMI e grandi aziende del settore Oil&Gas, Power, Water, Chemical, Automotive e Industrial Valves

Il corso favorisce una visione trasversale che collega progettazione, fabbricazione e verifica prestazionale.

Programma della giornata

  • 10.30 – 10.45 Introduzione alla simulazione di performance e manufacturing per le valvole
    L. Valente – CEO, ECOTRE Valente
  • 10.45 – 11.15 Sviluppo di una valvola sulla base delle prestazioni fluidodinamiche richieste tramite simulazione CFD
    Paolo C. – Esperto CFD, ECOTRE Valente
  • 11.15 – 11.45 Dimensionamento strutturale della valvola tramite simulazione CAE
    Salvatore LG. – Esperto Calcolo Strutturale, ECOTRE Valente
  • 11.45 – 12.15 Definizione del ciclo produttivo della valvola
    C. Viscardi – Esperto Digital Manufacturing, ECOTRE Valente
  • 12.15 – 12.45 Simulazione della produzione tramite processi di fonderia
    C. Viscardi
  • 12.45 – 14.15 Pausa pranzo
  • 14.15 – 15.15 Simulazione della produzione tramite stampaggio a caldo e forgiatura
    C. Viscardi
  • 15.15 – 15.45 Il trattamento termico delle valvole analizzato attraverso la simulazione
    C. Viscardi
  • 15.45 – 16.00 Analisi delle lavorazioni meccaniche attraverso la simulazione
    Stefano B. – ECOTRE Valente
  • 16.00 – 16.15 Valutazione CAE delle performance della valvola dopo il ciclo produttivo
    Salvatore LG.
  • 16.15 – 16.30 Conclusioni e Q&A
    Squadra Tecnica ECOTRE Valente

Iscriviti al corso in presenza: Piattaforma digitale completa per la filiera delle valvole

Non perdere quest’occasione importante per tutti i professionisti del settore valvoliero. Ti aspettiamo a Bergamo.

3 Dicembre 2025
Casa del Giovane – Sala Nembrini, in Via Mauro Gavazzeni 13, Bergamo. Posti limitati. Corso gratuito, pranzo escluso.

Scopri il programma completo e PRENOTA IL TUO POSTO da giovedì 20 novembre.

Programma della giornata

  • 9.00 Caffè di benvenuto
  • 10.00 Presentazione “MIM Italia: Progetto Arburg, Ecotre, IhR”. Raffaele Abbruzzetti, Valente Lorenzo, Michele Ranco
  • 10.25 Presse per il MIM. Arburg, Luca Adessa
  • 10.50 Digital manufacturing MIM e sinterizzazione: soluzione predittiva dei difetti. Ecotre, Cristian Viscardi
  • 11.15 Attrezzature per il MIM. iHR , Michele Ranco
  • 11.40 Testimonial. VISOTTICA, AD
  • 12.00 Proposta Pacchetto MIM. Arburg, Ecotre e iHR
  • 12.30 Pranzo

Eventi correlati

Image

Solidification Course 2026 – La nuova edizione firmata ECOTRE

Champéry (Svizzera) – Hotel Suisse

Leggi di più
Image

Simulazione nei trattamenti termici e digitalizzazione della filiera produttiva

Franchini Acciai SpA - Mairano (BS)

Leggi di più
Image

Acciaio in Evoluzione: esplorando la deformazione a caldo e le sue implicazioni e conseguenze

Universita' degli Studi di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

Leggi di più
Image

ECOTRE e BAccademy: Corso ProCAST per la simulazione di colata ottone e bronzo

“Museo del Rubinetto e della sua Tecnologia”, San Maurizio d’Opaglio (NO)

Leggi di più
Image

ECOTRE e BAccademy: Corso DEFORM per la simulazione di stampaggio a caldo di acciaio, alluminio e ottone

Via Industriale 106, Lumezzane (BS)

Leggi di più
Image

Innovazione e digitalizzazione in Pressocolata:
verso il futuro della fonderia

Kilometro Rosso - Via Stezzano, 87 Bergamo (BG)

Leggi di più
Image

Ottimizza il tuo processo di stampaggio a caldo ottone.
PARTECIPA ALL’ACCADEMY CON SOFTWARE DEFORM

“Museo del Rubinetto e della sua Tecnologia”, San Maurizio d’Opaglio (NO)

Leggi di più
Image

CASTING DAY
Innovazioni avanzate nei processi di fonderia – Seconda edizione

Agriturismo Le Quattro Terre
Via Risorgimento, SP49, 11, 25040 Corte Franca (BS)

Leggi di più
Image

CASTING DAY
Innovazioni avanzate nei processi di fonderia

Agriturismo Le Quattro Terre
Via Risorgimento, SP49, 11, 25040 Corte Franca (BS)

Leggi di più
Image

ECOTRE e BACCADEMY: DEFORM per la simulazione di stampaggio a caldo ottone, alluminio e acciaio – 3° edizione

BAccademy, Lumezzane

Leggi di più
Image

New Advances in Materials for Additive Manufacturing

Università di Brescia

Leggi di più
Image

ECOTRE e BACCADEMY: DEFORM per la simulazione di stampaggio a caldo ottone, alluminio e acciaio – 4° edizione

BAccademy Srl, Lumezzane (BS)

Leggi di più
Image

ECOTRE e BACCADEMY: DEFORM per la simulazione di stampaggio a caldo ottone, alluminio e acciaio – 2° edizione

BAccademy, Lumezzane (BS)

Leggi di più
Image

ECOTRE e BACCADEMY: DEFORM per la simulazione di stampaggio a caldo ottone, alluminio e acciaio

BAccademy, Lumezzane (BS)

Leggi di più
Image

Giornata di Studio AIM: getti strutturali 2022

Ore 9:00 – 17:30 - Idra e Museo Mille Miglia (BS)

Leggi di più
Image

GdS AIM: Difettologia dei getti pressocolati: Metallizzazioni

Online - Ore 9:00 - 12:30

Leggi di più
Image

ECOTRE e BACCADEMY: DEFORM per la simulazione di stampaggio a caldo e tranciatura ottone, alluminio e acciaio- 1° edizione

Baccademy, Lumezzane (BS)

Leggi di più
Image

Corso Forgiatori 2012

Brescia

Leggi di più
Image

Getti Pressocolati per Prestazioni Elevate

MIlano

Leggi di più
Image

Corso termica stampo

Milano

Leggi di più
Image

Corso Forgiatori – seconda edizione

Aosta e Bergamo

Leggi di più
Image

Corso progettazione stampi 3° edizione

Kilometro Rosso (BG)

Leggi di più
Image

Giornate di Studio Acciai

Milano

Leggi di più
Image

Corso progettazione stampi – Modulo Avanzato – 1a edizione

Kilometro Rosso (BG)

Leggi di più
Image

Il disegno dei getti in leghe di Alluminio

Stezzano (BG)

Leggi di più
Image

Corso Forgiatori – terza edizione

Università degli Studi di Brescia

Leggi di più
Image

Deformazione permanente. Dall’acciaio al processo

Piacenza

Leggi di più
Image

Bulloneria ad alta resistenza. Processi e materiali innovativi

Lecco

Leggi di più
Image

Leghe di nichel e superleghe

Milano

Leggi di più
Image

Difettosità in colata continua e lingotti

Dalmine

Leggi di più
Image

La deformazione dei getti pressocolati. Cause e rimedi

Torino Mirafiori c/o FCA

Leggi di più
Image

Corso Forgiatori

Treviglio (BG) c/o Auditorium Fiera Treviglio

Leggi di più
Image

Master in Progettazione Stampi

Brescia

Leggi di più
Image

Stampaggio: proprietà dell’acciaio, il trattamento termico, meccanismi di danneggiamento

Confindustria Canavese, Ivrea

Leggi di più
Image

Difetti nei getti pressocolati. La porosità da ritiro

Online - Ore 11:00 - 12:30

Leggi di più
Image

Fatica Termica: Aumentare la durata stampo

Online - Ore 9:00 - 12:30

Leggi di più
Image

Pressocolata delle leghe di zinco

Online - Ore 8:30 - 12:30

Leggi di più
Image

Le potenzialità della simulazione numerica per i trattamenti termici

Online - Ore 9:00 - 12:30

Leggi di più