Ecotre Valente al DTMI 2025 – International Workshop Carlo Longaretti

Ecotre Valente al DTMI 2025 – International Workshop Carlo Longaretti

Centro Congressi Giovanni XXIII, Viale Papa Giovanni XXIII, 106, Bergamo
Ecotre Valente è orgogliosa di essere tra i protagonisti del DTMI 2025 – International Workshop Carlo Longaretti, promosso da AIM – Associazione Italiana di Metallurgia. La nostra partecipazione rappresenta un contributo concreto al dialogo tra ricerca e industria nei settori della metallurgia e della trasformazione dei metalli.
È un’occasione internazionale di alto profilo per condividere risultati, metodologie e sviluppi applicativi connessi alla trasformazione digitale della metallurgia. Per Ecotre Valente, essere parte attiva di questo dialogo significa confermare la propria vocazione all’innovazione, alla digitalizzazione e al dialogo costante tra accademia e industria.
Sotto i riflettori di questa edizione: l’applicazione concreta di Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Simulazione Computazionale e Protezione dei Dati per affrontare le sfide tecnologiche nei settori metallurgici.
Premio di Laurea Tiziano Valente: coltivare il futuro
Il Premio di Laurea Magistrale “Tiziano Valente”, istituito da Ecotre Valente in memoria del suo fondatore, rappresenta un importante riconoscimento nel campo del Digital Manufacturing applicato alla fonderia e all’industria manifatturiera.
Il DTMI 2025 ospiterà con orgoglio la cerimonia di consegna del premio, nato con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti e destinato a tesi di laurea magistrale che utilizzano software di simulazione dei processi di colata o metodi innovativi basati sull’intelligenza artificiale. Questo riconoscimento rafforza il legame tra università e industria, da sempre pilastro della missione di Ecotre.
La premiazione si terrà giovedì 27 novembre alle ore 10:15, e vedrà protagonisti i migliori laureati che si sono distinti per progetti di ricerca nel Digital Manufacturing.
Gli interventi tecnici di Ecotre
Ecotre Valente parteciperà attivamente al DTMI 2025, grazie al contributo scientifico e tecnico dell’Ing. Cristian Viscardi, Direttore Tecnico dell’azienda, nominato membro del Comitato Organizzativo del Workshop. Un riconoscimento che conferma la posizione di Ecotre come interlocutore di riferimento per l’innovazione industriale nel settore metallurgico.
Nel corso dell’evento, Ecotre presenterà due casi applicativi che mostrano il potenziale delle soluzioni digitali nello sviluppo e nell’ottimizzazione dei processi:
Produzione digitale per lo sviluppo di un nuovo laminatoio per travi
Giovedì 27 novembre, ore 17:55 – DTMI_016
F. Venturi, M. Moretti – Duferco Group, Italia
L. Valente, C. Viscardi, F. Ricchini, S. Bertoni – Ecotre Valente, Italia
Previsione della deformazione derivante dal trattamento termico
Venerdì 28 novembre, ore 9:10 – DTMI_017
C. Viscardi – Ecotre Valente, Italia
N. Barone – Malvestiti Group, Italia
V. Vicario – Soliveri, Italia
Iscriviti all’International Workshop Carlo Longaretti
ISCRIVITI Non perdere quest’occasione preziosa rivolta a tutti i professionisti, ricercatori e innovatori del settore. Ti aspettiamo a Bergamo.
27-28 Novembre 2025
Centro Congressi Giovanni XXIII, Viale Papa Giovanni XXIII, 106, Bergamo. Posti limitati.
Programma della giornata
- 9.00 Caffè di benvenuto
- 10.00 Presentazione “MIM Italia: Progetto Arburg, Ecotre, IhR”. Raffaele Abbruzzetti, Valente Lorenzo, Michele Ranco
- 10.25 Presse per il MIM. Arburg, Luca Adessa
- 10.50 Digital manufacturing MIM e sinterizzazione: soluzione predittiva dei difetti. Ecotre, Cristian Viscardi
- 11.15 Attrezzature per il MIM. iHR , Michele Ranco
- 11.40 Testimonial. VISOTTICA, AD
- 12.00 Proposta Pacchetto MIM. Arburg, Ecotre e iHR
- 12.30 Pranzo