Ecotre al XVII Convegno AITEM – Formazione nel Digital Manufacturing

Ecotre al XVII Convegno AITEM – Formazione nel Digital Manufacturing

Politecnico di Bari, Campus “Ernesto Quagliariello”
Bari, via Edoardo Orabona 4
Dal 9 al 12 settembre, si terrà a Bari il XVII Convegno promosso dall’Associazione Italiana delle Tecnologie Manifatturiere (AITEM).
L’evento rappresenta uno dei principali momenti di incontro per il mondo accademico e industriale, dedicato alle tematiche legate alla produzione avanzata, alla digitalizzazione dei processi e allo sviluppo sostenibile dell’industria manifatturiera.
ECOTRE Valente parteciperà attivamente come sponsor tecnico e relatore, confermando il proprio impegno nel favorire la diffusione delle tecnologie di simulazione dei processi manifatturieri nei contesti di ricerca applicata con i software ProCAST e DEFORM.
Il contributo tecnico di ECOTRE
Nel corso del convegno, il team tecnico di ECOTRE Valente sarà protagonista di una serie di interventi formativi e applicativi dedicati all’utilizzo del software DEFORM, con focus su simulazioni avanzate per i processi di additive manufacturing e deformazione plastica.
Il calendario degli interventi:
Giovedì 11 settembre (11:30–13:00), Introduzione al software DEFORM
Venerdì 12 settembre (11:30–13:00), Simulazione dei processi additivi con DEFORM – Aula 1, relatore: Cristian Viscardi
Simulazione dei processi per deformazione plastica con DEFORM – Aula 3, relatore: Stefano Bertoni
Venerdì 12 settembre (14:30–17:00), Discussione di un caso studio sui processi additivi – Aula 1, relatore: Cristian Viscardi
Discussione di un caso studio sui processi di deformazione plastica – Aula 3, relatore: Stefano Bertoni
Scopri il programma completo del convegno
Partendo da progetti reali affrontati in ambito industriale, verranno approfonditi aspetti chiave come la previsione delle criticità produttive, l’ottimizzazione delle geometrie e la riduzione dei costi attraverso analisi numeriche. I partecipanti avranno così modo di esplorare il potenziale della simulazione predittiva nella progettazione di componenti ad alte prestazioni.
Simulazione e ricerca: una sinergia strategica
La partecipazione al Convegno AITEM si inserisce in un percorso di collaborazione strutturato tra ECOTRE Valente e le principali università italiane, volto a promuovere l’adozione degli strumenti digitali come parte integrante della formazione tecnico-scientifica.
Oltre agli incontri, per i saranno resi disponibili ai partecipanti anche materiali informativi e demo del software, con la possibilità per dottorandi, ricercatori e professori di approfondire i casi d’uso e avere un confronto tecnico diretto con il nostro team.
Programma della giornata
- 9.00 Caffè di benvenuto
- 10.00 Presentazione “MIM Italia: Progetto Arburg, Ecotre, IhR”. Raffaele Abbruzzetti, Valente Lorenzo, Michele Ranco
- 10.25 Presse per il MIM. Arburg, Luca Adessa
- 10.50 Digital manufacturing MIM e sinterizzazione: soluzione predittiva dei difetti. Ecotre, Cristian Viscardi
- 11.15 Attrezzature per il MIM. iHR , Michele Ranco
- 11.40 Testimonial. VISOTTICA, AD
- 12.00 Proposta Pacchetto MIM. Arburg, Ecotre e iHR
- 12.30 Pranzo