Seminario tecnico – Ottimizzazione dello stampaggio attraverso la saldobrasatura sottovuoto degli stampi

Seminario tecnico – Ottimizzazione dello stampaggio attraverso la saldobrasatura sottovuoto degli stampi

BAccademy - Via Industriale, 106, 25065 Lumezzane (BS)
Un nuovo appuntamento formativo firmato BAccademy, in collaborazione con ECOTRE Valente, Bodycote, Bonomi Acciai e con la testimonianza diretta dell’azienda FAR.
Il seminario sarà dedicato all’evoluzione tecnologica nella costruzione e manutenzione degli stampi, con un focus specifico sulla saldobrasatura sottovuoto come strumento per migliorare le prestazioni e la durata degli stampi da pressofusione e stampaggio. L’incontro si terrà nella mattinata di mercoledì 24 ottobre, dalle ore 09:00 alle 12:30.
Consulta i dettagli del seminario e scopri come partecipare
A chi è rivolto il Seminario tecnico “Ottimizzazione dello stampaggio attraverso la saldobrasatura sottovuoto degli stampi”
Il seminario è pensato per fornire ai partecipanti una visione tecnica chiara e applicativa sulla saldobrasatura sottovuoto come strumento di ottimizzazione degli stampi per pressofusione e stampaggio, evidenziando vantaggi, casi reali e modalità operative. In particolare, l’incontro è dedicato a:
- – tecnici e progettisti
- – responsabili produzione e manutenzione stampi
- – decision maker e imprenditori del comparto metallurgico e stampaggio
Il contributo tecnico di ECOTRE
Tra i relatori ci sarà Lorenzo Valente, CEO di Ecotre, che interverrà con una sessione dedicata al “Molding Optimization Through Vacuum Brazing”.
La saldobrasatura sottovuoto rappresenta una delle tecnologie più efficaci per il recupero e l’ottimizzazione degli stampi, poiché consente di ripristinare parti danneggiate o usurate con precisione micrometrica, evitando la sostituzione completa dello stampo.
Grazie all’assenza di ossidazione tipica del processo sottovuoto, il giunto brasato risulta estremamente pulito e resistente, con proprietà meccaniche e termiche molto vicine a quelle del materiale base. Questo si traduce in: migliore durata operativa dello stampo, riduzione dei fermi macchina e dei costi di manutenzione, incremento della qualità delle produzioni.
Durante l’intervento, verranno illustrati casi pratici in cui la saldobrasatura sottovuoto ha permesso di ottimizzare cicli di stampaggio complessi. Un contributo che dimostra come l’innovazione tecnologica possa diventare uno strumento strategico per migliorare la competitività delle aziende.
ISCRIVITI al seminario tecnico “Ottimizzazione dello stampaggio attraverso la saldobrasatura sottovuoto degli stampi”. Posti limitati.
Scopri il programma completo e PRENOTA IL TUO POSTO sul sito BAccademy
Programma della giornata
- 9.00 Caffè di benvenuto
- 10.00 Presentazione “MIM Italia: Progetto Arburg, Ecotre, IhR”. Raffaele Abbruzzetti, Valente Lorenzo, Michele Ranco
- 10.25 Presse per il MIM. Arburg, Luca Adessa
- 10.50 Digital manufacturing MIM e sinterizzazione: soluzione predittiva dei difetti. Ecotre, Cristian Viscardi
- 11.15 Attrezzature per il MIM. iHR , Michele Ranco
- 11.40 Testimonial. VISOTTICA, AD
- 12.00 Proposta Pacchetto MIM. Arburg, Ecotre e iHR
- 12.30 Pranzo