Contattaci per una consulenza:
E-mail:

mail@ecotre.it

Lingua

Incrementare durata e produttività attraverso la gestione termica dello stampo – 10° edizione

Incrementare durata e produttività attraverso la gestione termica dello stampo – 10° edizione

Tenuta Santi Giacomo e Filippo, Via S. Giacomo in Foglia, 7 - 61029 Urbino (PU)

ECOTRE VALENTE, in collaborazione con Bonomi Acciai e Quaker Houghton organizza presso la Tenuta Santi Giacomo e Filippo un incontro dedicato alla gestione termica dello stampo per incrementare la durata e la produttività.
Il seminario, giunto alla X edizione, si svolgerà dalle 9:30 alle 12:30.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Il termine per l’iscrizione è venerdì 4 ottobre, prenota subito!

A chi è rivolto?

L’appuntamento è rivolto ai tecnici delle aziende che utilizzano il processo di pressocolata di leghe leggere. Durante l’incontro interverranno professionisti delle aziende organizzatrici, che operano nel settore e conoscono il processo di produzione.

Invitiamo a partecipare anche gli imprenditori, i responsabili finanziari e i direttori per valutare l’impatto che tali innovazioni tecnologiche potrebbero avere nel ridurre i costi e aumentare i margini aziendali.

Compila il modulo e prenota il tuo posto

Le criticità nel processo di Pressocolata

I partner organizzatori uniscono le proprie competenze per migliorare gli aspetti della pressocolata agendo sulla gestione termica dello stampo. 

Un passaggio delicato all’interno della lavorazione e che necessita di particolari accorgimenti, specialmente se si considera che la temperatura non ottimale dello stampo è una delle principali cause di difetti nella pressocolata.

Infatti, le azioni intraprese in questo passaggio della lavorazione influenzano:

Nel caso di temperature eccessivamente elevate, il rischio è quello di un tempo ciclo di pressocolata allungato, con conseguente riduzione della produttività. Al contrario, se le temperature sono troppo basse o il raffreddamento “non corretto”, si ottiene l’insorgenza di imperfezioni nel componente finale e di stress interno allo stampo stesso.

Ottimizzare la produzione grazie alla digitalizzazione

Per prevedere e individuare queste situazioni, la squadra tecnica di Ecotre Valente si avvale del software di simulazione in ambienti digitali ProCAST.

La simulazione consente di intervenire e operare le dovute correzioni in maniera preventiva conducendo all’ottimizzazione dei cicli, a una durata maggiore dello stampo e all’ottenimento di pezzi pressocolati uniformi e di qualità elevata.

Un colloquio individuale per la risoluzione di problemi specifici

Al termine dell’incontro sarà possibile per tutti i partecipanti richiedere un colloquio individuale con i tecnici di Ecotre Valente, specialisti nell’ottimizzazione di processo e di prodotto, per discutere delle necessità specifiche della propria azienda e delle soluzioni che il programma predittivo ProCAST è in grado di offrire.

Iscriviti subito

Non perdere questa occasione per migliorare la tua produzione e aumentare la competitività della tua azienda. Compila il modulo di iscrizione sottostante ENTRO IL 4 OTTOBRE per riservare il tuo posto, la partecipazione è gratuita.

COMPILA IL FORM PER RICEVERE ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

  • Gestione termica dello stampo – 10° edizione

    N.B.: Tutti i campi contrassegnati con * sono necessariamente da compilare

    Dopo l’incontro desideri porre delle domande alla squadra tecnica di Ecotre Valente?

    Dati partecipante

Eventi correlati

Image

Acciaio in Evoluzione: esplorando la deformazione a caldo e le sue implicazioni e conseguenze

Universita' degli Studi di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

Leggi di più
Image

Innovazione e digitalizzazione in Pressocolata:
verso il futuro della fonderia

Kilometro Rosso - Via Stezzano, 87 Bergamo (BG)

Leggi di più
Image

ECOTRE A EUROFORGE 2024 – the future of forging

Padiglione 04, stand 108 - Allianz MiCo - Convention Centre Piazzale Carlo Magno, Milano

Leggi di più