Contattaci per una consulenza:
E-mail:

mail@ecotre.it

Lingua

Articoli correlati

Image

Metal Injection Moulding – la nuova era del MIM

Lo scorso maggio, nella suggestiva cornice della Franciacorta, si è tenuto un importante incontro organizzato da Ecotre Valente, Arburg e iHR per presentare al pubblico il primo Polo Tecnologico dedicato al Metal Injection Molding (MIM) e alla sinterizzazione. L'evento ha visto la partecipazione di esperti del settore, tecnici e imprese, ed è stato l'occasione per discutere casi applicativi concreti e condividere il potenziale di questa tecnologia innovativa.

Il Polo Tecnologico si pone come riferimento nazionale per il MIM, processo avanzato per la produzione di componenti metallici complessi di piccole e medie dimensioni. Suddiviso in stampaggio a iniezione, deceraggio e sinterizzazione, consente di ottenere componenti ad alta precisione senza lavorazioni successive. I vantaggi includono flessibilità progettuale, resistenza meccanica, riduzione di tempi e costi, oltre a un impatto ambientale ridotto.

Ecotre Valente, in particolare, si distingue come leader nel Digital Manufacturing, grazie all’uso dei software ProCAST, DEFORM e SINTRE per simulare e ottimizzare tutte le fasi del processo, eliminando difetti e migliorando l’efficienza produttiva.

Leggi di più
Image

Pialorsi Stampi: L’innovazione del motore elettrico Polini garantita dalla pressocolata con QuickCast e ProCast

QuickCast e ProCast sono i software predittivi utilizzati da Pialorsi Stampi nella realizzazione di un motore elettrico per e-bike per la Polini Motori. Le simulazioni di prodotto e di processo offerte da questi due software hanno reso possibile la trasformazione di un ambizioso progetto innovativo in realtà: la costruzione di supporti in alluminio per collegare il motore elettrico al telaio della bici.
La necessità progettuale era di realizzare due pezzi esenti da porosità e con una lega dalle caratteristiche meccaniche sufficienti a resistere alle sollecitazioni derivanti dall’utilizzo in fuoristrada.
La sfida tecnica durante la fase di produzione era di creare le migliori condizioni per la saldatura e il successivo trattamento termico dei componenti. I software QuickCast e ProCast hanno consentito di simulare tre diverse impostazioni possibili per lo stampo, al fine di scegliere la soluzione maggiormente funzionale. I risultati delle simulazioni sono stati man mano analizzati e l’apporto delle giuste modifiche ha consentito di eliminare ogni difetto evidenziato dai programmi predittivi in fase di progettazione, giungendo così ad un prodotto finale funzionante, avente tutte le specifiche desiderate dalla committenza.

Leggi di più
Image

Simulazione pallinatura con DEFORM

SFTC ha recentemente preso parte a un progetto di ricerca per sviluppare metodi di simulazione per i processi di pallinatura. Un risultato di questo lavoro è stato il nuovo template di pallinatura, che semplifica l'impostazione e la simulazione di questo complicato processo.
La simulazione di pallinatura è solitamente impegnativa perché sono coinvolte scale di dimensioni multiple. Grazie al nuovo template di DEFORM dedicato a questo processo, questo problema è stato risolto offrendo un flusso di lavoro specifico per il processo e strumenti di modellazione di pallinatura esclusivi all'interno dell'ambiente operativo multiplo di DEFORM.

Leggi di più