
GIFA 2023

Ore 9:00 – 18:00- Messe Dusseldorf - Germania
Leggi di più


36° Congresso di fonderia – ASSOFOND

Ore 9:00 – 17:30- Online
Leggi di più

ECOTRE e BACCADEMY: DEFORM per la simulazione di pressocolata

BAccademy, Lumezzane (BS)
Leggi di piùL’Additive Manufacturing, o manifattura additiva, è costituita da un insieme di processi dedicati alla creazione di componenti partendo dai loro modelli cad tridimensionali, tramite l’aggregazione di materiale per sovrapposizione di layer, procedendo quindi in maniera opposta a quanto avviene nei tradizionali processi sottrattivi per asportazione di truciolo.
DEFORM permette di progettare componenti in 3D printing che rispondano ai requisiti dimensionali e strutturali, tenendo conto delle specificità della tecnologia di stampa scelta.
Scopri di piùDEFORM nasce nel 1980 dell’azienda americana SFTC ed è dedicato alla simulazione dei processi di deformazione massiva dei metalli, quali la forgiatura, l’imbutitura, lo stampaggio, l’estrusione, la laminazione, la lavorazione meccanica ed altri.
Il software di simulazione consente di ridurre i tempi di avviamento della produzione, offrendo al progettista la possibilità di simulare diverse soluzioni progettuali per la realizzazione degli stampi e del processo, prima della lavorazione delle attrezzature e della fase di campionatura.
DEFORM fornisce ai progettisti la possibilità di ottimizzare il processo consentendo all’azienda sensibili risparmi economici, legati al miglioramento qualitativo dei pezzi e alla riduzione degli scarti in produzione.
? Additive Manufacturing
? Deformazione
? Forni
? Lavorazioni Meccaniche
? Metal Binder Jetting
? Saldatura
? Sinterizzazione
? Trattamenti Termici
Ecotre Valente, specialisti metallurgici e di processo, è distributore esclusivo per l’Italia dei Software di Simulazione QuikCAST Light, QuikCAST e ProCAST, per la simulazione dei processi di colata:
• Bassa Pressione
• Colata Centrifuga
• Colata Continua
• Forgiatura Liquida
• Gravità Conchiglia
• Gravità Sabbia
• Iniezione Cera
• Investment Casting
• Lingotti
• Lost Foam
• MIM
• Pressocolata
• Pressocolata Sottovuoto
• Rheocasting Thixocasting
• Spara Anime
Grazie ai software QuikCAST Light, QuikCAST, ProCAST si possono produrre virtualmente i pezzi, misurandone qualita?, prestazioni e costi.
Per merito dei software di simulazione, la campionatura reale e? positiva al primo colpo. La predittività del prodotto è confermata al momento della campionatura.
Scopri di piùI simulatori di colata QuikCAST Light, QuikCAST e ProCAST sono prodotti da ESI-Group, azienda francese che dagli anni ’70 ad oggi ha goduto di una enorme crescita nel mercato internazionale tale da annoverare stabilimenti produttivi in oltre 30 Paesi per un totale di 1.300 dipendenti. L’origine dei due software risale al 1982. ProCAST nasce in USA ad opera di un’azienda satellite della NASA, acquisita nel 2003 da ESI-Group; mentre QuikCAST viene acquistato da ESI-Group negli anni ’90 dall’azienda francese Pechiney.
ESI-Group è l’unica azienda al mondo a produrre due simulatori per la fonderia e l’acciaieria.
ProCAST simula il processo di colata mediante la tecnologia agli Elementi Finiti (FEM), che allo stato dell’arte è in assoluto la più raffinata e prestazionale.
? Colata
I simulatori di colata QuikCAST Light, QuikCAST e ProCAST sono prodotti da ESI-Group, azienda francese che dagli anni ’70 ad oggi ha goduto di una enorme crescita nel mercato internazionale tale da annoverare stabilimenti produttivi in oltre 30 Paesi per un totale di 1.300 dipendenti. L’origine dei due software risale al 1982. ProCAST nasce in USA ad opera di un’azienda satellite della NASA, acquisita nel 2003 da ESI-Group; mentre QuikCAST viene acquistato da ESI-Group negli anni ’90 dall’azienda francese Pechiney.
ESI-Group è l’unica azienda al mondo a produrre due simulatori per la fonderia e l’acciaieria.
QuikCAST simula il processo di colata mediante la tecnologia alle Differenze Finite o Volumi di controllo (FDM): è un ottimo compromesso tra costi e prestazioni.
? Colata
I simulatori di colata QuikCAST Light, QuikCAST e ProCAST sono prodotti da ESI-Group, azienda francese che dagli anni ’70 ad oggi ha goduto di una enorme crescita nel mercato internazionale tale da annoverare stabilimenti produttivi in oltre 30 Paesi per un totale di 1.300 dipendenti. L’origine dei due software risale al 1982. ProCAST nasce in USA ad opera di un’azienda satellite della NASA, acquisita nel 2003 da ESI-Group; mentre QuikCAST viene acquistato da ESI-Group negli anni ’90 dall’azienda francese Pechiney.
ESI-Group è l’unica azienda al mondo a produrre due simulatori per la fonderia e l’acciaieria.
QuikCAST Light simula il processo di colata mediante la tecnologia alle Differenze Finite o Volumi di controllo (FDM): è un ottimo compromesso tra costi e prestazioni.
? Colata
Ecotre Valente, specialisti metallurgici e di processo, è distributore esclusivo per l’Italia del Software di Simulazione DEFORM, per la simulazione dei processi di deformazione:
• Coniatura
• Elettroricalcatura
• Estrusione
• Flow Forming
• Forgiatura
• Idroformatura
• Laminazione
• Piegatura
• Profondo Stampaggio
• Ring Rolling
• Rullatura
• Stampaggio a Caldo
• Stampaggio a Freddo
• Stampaggio Lamiera
• Stampaggio Progressivo
• Trafilatura
• Tranciatura
Grazie al software DEFORM si possono produrre virtualmente i pezzi, misurandone qualita?, prestazioni e costi.
Per merito dei software di simulazione, la campionatura reale e? positiva al primo colpo. La predittività del prodotto è confermata al momento della campionatura.
Scopri di piùEcotre Valente, specialisti metallurgi e di processo, è distributore per l’Italia del Software di simulazione DEFORM, per la simulazione di Forni
Grazie al software DEFORM si possono produrre virtualmente i pezzi, misurandone qualita?, prestazioni e costi.
Per merito dei software di simulazione, la campionatura reale e? positiva al primo colpo. La predittività del prodotto è confermata al momento della campionatura.
Scopri di piùEcotre Valente, specialisti metallurgi e di processo, è distributore per l’Italia del Software di simulazione DEFORM, per la simulazione delle lavorazioni meccaniche di:
• Alesatura
• Brocciatura
• Foratura
• Fresatura
• Tornitura
Grazie al software DEFORM si possono produrre virtualmente i pezzi, misurandone qualita?, prestazioni e costi.
Per merito dei software di simulazione, la campionatura reale e? positiva al primo colpo. La predittività del prodotto è confermata al momento della campionatura.
Scopri di piùEcotre Valente, specialisti metallurgici e di processo, è distributore per l’Italia del software DEFORM per la simulazione Metal Binder Jetting.
DEFORM, software di simulazione di proprietà dell’americana SFTC, è il riferimento internazionale nella simulazione Metal Binder Jetting. Grazie a questo software di simulazione, i tecnici possono analizzare preventivamente lo stampaggio, la compattazione, le proprietà meccaniche e porosità che avranno luogo durante la fase di stampa 3D e dopo sinterizzazione. In questo modo i tempi e i processi vengono ridotti con prestazioni ottimali della produzione e un netto miglioramento di tutta la fase di progettazione.
Scopri di piùEcotre Valente, specialisti metallurgi e di processo, è distributore per l’Italia del Software di simulazione DEFORM, per la simulazione di saldatura:
• Arc Welding
• Friction Stir Welding
Grazie al software DEFORM si possono produrre virtualmente i pezzi, misurandone qualita?, prestazioni e costi.
Per merito dei software di simulazione, la campionatura reale e? positiva al primo colpo. La predittività del prodotto è confermata al momento della campionatura.
Scopri di piùEcotre Valente, specialisti metallurgi e di processo, è distributore per l’Italia del Software di simulazione DEFORM, per la simulazione di sinterizzazione.
Grazie al software di simulazione DEFORM la simulazione sinterizzati permette la verifica funzionale del pezzo, valuta il comportamento elasto-plastico prevedendo eventuali distorsioni, ottimizza i parametri del processo, valuta la distribuzione di densità.
Scopri di piùEcotre Valente, specialisti metallurgi e di processo, è distributore per l’Italia del Software di simulazione DEFORM, per la simulazione dei trattamenti termici di:
• Bonifica
• Cementazione
• Ricottura
• Solubilizzazione e Invecchiamento
Grazie al software DEFORM si possono produrre virtualmente i pezzi, misurandone qualita?, prestazioni e costi.
Per merito dei software di simulazione, la campionatura reale e? positiva al primo colpo. La predittività del prodotto è confermata al momento della campionatura.
Scopri di piùTecnofirma da più di sessantanni è protagonista sul mercato internazionale con soluzioni innovative e customizzate per il trattamento delle superfici in plastica e metallo, in...
Scopri di piùSIMAC è un’azienda modenese leader per l’automazione robotizzata di processi industriali atti a migliorare la qualità dei prodotti, la sicurezza dei lavoratori e la redditività...
Scopri di piùOre 9:00 – 18:00- Messe Dusseldorf - Germania
Leggi di piùOre 9:00 – 17:30- Online
Leggi di piùBAccademy, Lumezzane (BS)
Leggi di piùMori 2A in collaborazione con ECOTRE VALENTE ha effettuato una simulazione di profondo stampaggio di un lavello. Questa analisi consente di esaminare approfonditamente tutti i fenomeni che entrano in azione durante il processo di imbutitura, campionare virtualmente ed avere tutte le indicazioni per l’impostazione di un ciclo di lavoro conforme ed ottimale.
Leggi di piùDEFORM è stato impiegato per simulare lo stampaggio dello sbozzato per la vite flangiata a testa esagonale.
Le sollecitazioni durante lo stampaggio sono state successivamente utilizzate per prevedere lo sforzo e la deflessione dei componenti dell’attrezzatura. Per studiare in modo efficace la matrice, è necessario includere l'interazione tra la matrice e il calettamento. La matrice originale consisteva in un inserto in metallo duro e la camicia.
DEFORM è stato utilizzato per eseguire una successiva analisi della sollecitazione della matrice nella fase in cui si è stato osservato il carico più elevato.
La bresciana Ecotre Valente propone DEFORM per ottimizzare i costi attraverso le simulazioni di processo
Non solo riduzioni nelle turnistiche e produzioni nelle fasce di costo più basse, il risparmio energetico può arrivare anche da un semplice
software.
Un detto popolare recita che “la necessità aguzza l’ingegno”, vale a dire che quando si è in condizioni critiche è un processo della natura
umana trovare nuove soluzioni ai problemi, ed in questo caso ai costi.
Proprio a fronte del caro-energia Ecotre Valente, ha deciso di offrire ai propri clienti una nuova arma rappresentata dal software
DEFORM per la simulazione del consumo energetico nei forni ...
LA SFIDA La produzione di uno snodo in GJS 500-7 dal peso di 41kg ca, all’interno della nostra staffa di dimensioni 1100 x 900 x 700. Raggiungere i livelli di qualità richiesti dal cliente fornendo fusioni di alta qualità, nonostante geometrie complesse e campi di tolleranza ristretti. Analizzare la fusione mirando a risolvere, con precisione, i problemi di stress residuo predicendo e ottimizzando la microstruttura, le proprietà meccaniche e la formazione di porosità insieme alla massima efficienza durante il processo di fonderia. La sfida consiste nel massimizzare la resa della placca modello riducendo: scarti, costi di produzione e costi accessori.
Leggi di piùFONDERIA MORINI - Leader in Europa nel settore fonderie, è specializzata nella produzione di fusioni in alluminio e in leghe alluminio con tecnologia di fusione in sabbia, cui si affianca la Divisione Fonderia Fusione in Conchiglia. Co-design e definizione del sistema di colata e montanti guidati dalla simulazione di colata sul solo pezzo
Leggi di piùPentaP supporta gli stampisti attraverso il servizio di
virtualizzazione del processo di formatura, ovvero la
simulazione FEM mediante l’utilizzo del software
DEFORM, distribuito in esclusiva in Italia da Ecotre
Valente di Brescia. “I risultati ottenuti sono molto
interessanti e permettono ai nostri clienti di valutare
immediatamente quali siano le problematiche intrinseche
di una formatura, con un’affidabilità molto alta, i risultati
sono prossimi alla realtà”, sottolinea il titolare.
Ecotre Valente offre soluzioni ai problemi metallurgici e di qualità con il partner PentaP Srl di Bergamo: www.pentap.it
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Via Sant’Orsola, 145
25135 Brescia (Italy)