Calandratura
La calandratura è un processo di deformazione essenziale per conferire curvature precise e uniformi a lamiere in alluminio e in acciaio. Questo metodo si basa sull’azione controllata di rulli sincronizzati che curvano progressivamente il materiale fino a raggiungere la forma desiderata.
Si tratta di una lavorazione particolarmente importante per la produzione di componenti destinati ai settori aeronautico e aerospace, quali aerostructures e parti strutturali di velivoli civili e militari, come pannelli strutturali e rivestimenti esterni. La precisione di questo processo è cruciale per garantire l’integrazione ottimale dei componenti all’interno delle strutture dei velivoli, rispettando standard rigorosi e tolleranze minime.
Simulazione Calandratura Lamiera
Grazie al software DEFORM, ogni aspetto del processo di calandratura può essere simulato e ottimizzato, migliorando significativamente l’efficienza produttiva e la qualità del prodotto finale. La simulazione consente di prevedere il comportamento del materiale durante la deformazione, evitando problemi come ondulazioni, piegature non uniformi o deformazioni indesiderate.
Compila il form a fondo pagina per richiedere maggior informazioni
Il programma permette inoltre di analizzare e perfezionare i parametri operativi, come la velocità dei rulli, le forze applicate e le sequenze di curvatura. Questo approccio elimina la necessità di prove fisiche ripetitive, riducendo i costi e i tempi di produzione, e assicura lavorazioni uniformi e ripetibili su lamiere in acciaio e alluminio.
DEFORM rappresenta una soluzione innovativa e completa per ottimizzare il processo di calandratura, offrendo numerosi vantaggi:
Previsione precisa del comportamento del materiale, garantendo lavorazioni accurate e prive di difetti;
Ottimizzazione dei parametri operativi, adattandoli alle caratteristiche del componente;
Eliminazione degli sprechi energetici e di materiale grazie alle prove virtuali;
Qualità e uniformità superiori, indispensabili per applicazioni di alta precisione.
Con i software predittivi ProCAST e DEFORM, le aziende possono affrontare con successo le sfide legate alla produzione di aerostructures e parti strutturali di velivoli civili e militari, assicurando componenti sicuri, performanti e conformi ai più alti standard del settore.
Molteplici benefici con DEFORM
- Miglioramento qualitativo
- Ottimizzazione e risparmio nella progettazione
- Miglioramento della produzione
- Aumento della precisione
- Flessibilità di utilizzo
- Riduzione dei tempi di calcolo
- Riduzione degli scarti in produzione
- Risparmio economico
I clienti dicono:
Il software americano DEFORM, dedicato alla simulazione dei processi di calandratura, è stato progettato e ottimizzato per garantire massima precisione, velocità ed estrema semplicità d’uso.
- ECCELLENTE ALLINEAMENTO “RISULTATI SOFTWARE” CON “REALTÁ” DEFORM è il software di simulazione di bordatura più utilizzato nel mondo
- CAMPIONATURA SUBITO POSITIVA La simulazione permette di individuare i difetti ottenuti durante la bordatura, comprenderne la cause e quindi intraprendere le giuste azioni correttive
- TEMPI DI AVVIAMENTO RIDOTTI AL MINIMO Il settaggio della varie gabbie è già stato provato in simulazione. La campionatura reale avrà a disposizione la scheda di set-up gabbie di laminazione già definite
- DEFINIZIONE COPPIA MOTORI RICHIESTA DEFORM indica il tonnellaggio le coppie richieste per ogni singolo cilindro e quindi indica i motori necessari per la lavorazione. Pianificazione delle campionature e della produzione
- DURATA CILINDRI AUMENTATA Usura utensili ridotta al minimo grazie ad una ottimizzazione dei parametri di processo. Fenomeni di danneggiamento pezzo eliminati perchè previsti e quindi risolti in simulazione
Per informazioni sull’acquisto, il noleggio o per richiedere una DEMO del software, così come per usufruire di un servizio di simulazione personalizzato offerto dal nostro ufficio tecnico, contattaci al numero +39 030 3365383 oppure compila il form presente a fondo pagina.